Cinema
Pagina 2
Penelope Featherington è la vera punta di diamante dei primi quattro episodi di Bridgerton 3, rilasciati da Netflix il 16 maggio. Interpretata da un’eccellente Nicola Coughlan, Penelope è un personaggio complesso: dolce e tenace, ingenua e perspicace, fragile e coraggiosa, ed è bellissima proprio nelle sue mille sfumature. All’inizio della serie, Penelope abbandona gli abiti […]
A quasi trent’anni di distanza dal suo debutto, il film ‘’L’odio’’ diretto dal regista Mathieu Kassovitz, è tornato nelle sale cinematografiche in via del tutto eccezionale il 13, 14 e 15 maggio 2024. L’opera è ormai considerata un film di culto, ma cos’è stato a renderla tale? Uno dei tanti motivi è la capacità del […]
Flashback a marzo 2023, Garrone è stato trombato da Cannes. La voce inizia a circolare nei corridoi, e si fa sempre più insistente. Ma come, proprio lui? Il più coccolato dalla Croisette, il nostro enfant prodige, dall’esordio fulminante di Gomorra (Gran premio della giuria) a Dogman, dove addirittura Marcello Fonte aveva strappato la statua di […]
Si possono mescolare insieme commedia, film di spionaggio, dramma e ottenere un capolavoro? Si ma solo se ti chiami Ernst Lubitsch. La leggenda vuole che Billy Wilder avesse appeso sulla porta del proprio ufficio un cartello su cui campeggiava la scritta “Cosa avrebbe fatto Lubitsch?”. Basta questo per far capire l’influenza che il regista berlinese […]
La sera del 3 Maggio Roma ha ospitato la 69esima edizione dei David di Donatello, che non ha però pareggiato la levatura dei film in lizza per i premi. A partire dai conduttori della serata: Carlo Conti, che si è dimostrato un presentatore artificioso e inespressivo, e Alessia Marcuzzi, decisamente un po’ troppo sopra le […]
Michela Giraud si unisce a Paola Cortellesi e Margherita Vicario (leggi l’articolo “Gloria! La fiaba di Margherita Vicario“) nel gruppo delle registe esordienti dell’ultimo anno, e lo fa con “Flaminia“, un film che punta a sorprendere. Nella serata in cui il cast è stato ospite al cinema Lux prima della proiezione in sala, l’interazione col […]
Viva la libertà. Viva la sorellanza. Viva la musica. Tre semplici parole per racchiudere l’essenza di “Gloria!”, audace opera prima di Margherita Vicario che ha debuttato l’11 aprile nelle sale italiane. L’opera si inserisce direttamente in quel filone cinematografico di cui sono esempi “Piccole Donne” di Greta Gerwig e “Marie Antoinette” di Sofia Coppola, raffigurando […]
Per chi ha vissuto gli anni dell’adolescenza e della giovinezza a ridosso dei primi anni duemila sa di essere cresciuto nella convinzione che l’amore ideale era quello rappresentato nelle commedie romantiche. C’è chi le ama perché infondono la speranza di trovare una relazione da favola, e chi le detesta perché promotori di qualcosa di irrealizzabile. […]
“Il problema della vita è che non c’è la musica di sottofondo”. Diceva Philip R. Craig, autore del 20esimo secolo. Basterebbe a spiegare la magia che questa forma d’arte esercita sulle persone. Una costante che accomuna le vite di ognuno, e rende tutto personale ed unico, soprattutto nel cinema. Basta una sola nota a rievocare […]
Molto interessante il percorso professionale dello sceneggiatore e regista Marco Martani, oggi, martedì 19 marzo, in diretta a Preferito Cinema Show. Co-fondatore della società di produzione cinematografica e televisiva Wildside, ha scritto oltre 50 sceneggiature per il cinema vincendo diversi premi internazionali e vincendo 10 Biglietti d’oro per il miglior incasso dell’anno. Tre dei suoi […]