musica
DAMS Music Festival 2025: dal 24 al 29 marzo al Teatro Palladium di Roma concerti, incontri e cultura con Diodato, Fondazione De Andrè, Le Musiciste e l’Accademia Filarmonica Romana Dal 24 al 29 marzo 2025, torna a Roma il DAMS Music Festival, giunto alla sua quarta edizione. Il Teatro Palladium ospita una settimana di eventi […]
Largo Venue, Domenica 23 Marzo 2025 Il collettivo Allegorica è entusiasta di presentare la festa Sogni Perduti, un evento immersivo che trasporta i partecipanti nell’affascinante e inquietante universo onirico di David Lynch. In programma domenica 23 marzo a Largo Venue, la serata promette di essere un’esperienza unica e indimenticabile, unendo arte, cinema e psicologia per […]
C’è qualcosa di inconfondibile nella musica di Giorgio Poi, una capacità rara di mescolare il quotidiano con il surreale, di rendere poetico anche ciò che sembra banale. Uomini contro Insetti, il suo nuovo singolo uscito a mezzanotte (Bomba Dischi), è un’ulteriore conferma di questo talento. Fin dal primo ascolto, il brano avvolge l’ascoltatore in un’atmosfera […]
La serata del 4 marzo 2025 ha visto Bologna illuminarsi nel nome di Lucio Dalla con la terza edizione di “CIAO – Rassegna LUCIO DALLA, per le forme innovative di musica e creatività”. L’evento, ideato ed organizzato da Pressing Line e iCompany, ospitato al Teatro Arena del Sole, ha celebrato l’eredità artistica del cantautore bolognese, […]
Roma, 8 marzo 2025 – Radio Kaos Italy è entusiasta di invitarvi a un evento speciale al Largo Venue, a partire dalle ore 21:00. La serata sarà aperta dai Plastic Haze, che daranno il via a una notte di musica emozionante e coinvolgente. A seguire, sarà il turno della band principale, Isola delle Rose, che […]
Sabato 22 febbraio 2025, alle ore 21:00, presso l’Officina Pasolini di Roma, è stata presentata la prima edizione del premio BIG! – Premio Francesco Di Giacomo, un concorso dedicato alle band emergenti per celebrare l’eredità artistica della storica voce del Banco del Mutuo Soccorso. Il Premio BIG!: un omaggio a un’icona della musica […]
Il Festival di Sanremo 2025 si è rivelato un’edizione deludente, segnata da scelte che, invece di innovare e migliorare, hanno riportato la manifestazione indietro nel tempo. Se la selezione degli artisti è rimasta in linea con la vecchia gestione, tutto il resto ha subito un netto peggioramento: dagli sketch fuori luogo alla nuova modalità di […]
Da sempre la musica accompagna l’essere umano nelle sue attività quotidiane: dal lavoro ai momenti di svago, dall’allenamento fisico alla meditazione. Tuttavia, recenti studi hanno dimostrato che il potere della musica va ben oltre il semplice intrattenimento, arrivando a influenzare le prestazioni fisiche e mentali in modi sorprendenti. Per questo motivo, alcuni ricercatori hanno coniato […]
La musica è una delle più potenti forme di espressione umana. Ogni genere musicale nasce da un contesto sociale, da un’esigenza di ribellione, celebrazione, protesta o introspezione. Eppure, nel corso del tempo, molti generi hanno subito una metamorfosi: da forme autentiche e spontanee si sono trasformati in prodotti confezionati per il mercato globale. Ma cosa […]
Una voce tra le stoviglie di una cucina, tra i calcinacci di un cantiere, tra i tavoli di un locale, tra i sedili di un’automobile, s’impossessava dell’ascoltatore, di chi necessitava di una compagnia o di un ascolto curioso. La radio, tra notiziari e musica, viaggiava dritta, scopriva e faceva scoprire, creava attesa, sorprese e delusioni. […]