Radio Kaos Italy

Traccia corrente

Titolo

Artista

Ora in onda

Filosomia

11:00 13:00

Ora in onda

Filosomia

11:00 13:00


#radiokaositaly

Pagina 3

Antonia Pozzi nasce a Milano nel 1912, studia al liceo classico Alessandro Manzoni, poi nel 1930 si iscrive all’università dove consegue la laurea in Lettere. Fin da bambina dimostra una spiccata sensibilità, un amore profondo per la cultura e per il sapere. Scrive un diario, delle lettere e nelle sue poesie manifesta chiaramente la passione […]

Ore 2:30, mentre ci asciughiamo i capelli, dopo una doccia calda, e la lavatrice gira con gli abiti pieni di fango, ci chiediamo, cosa ci resta di questo primo maggio di musica e pioggia? Il cambio location del concertone, da San Giovanni al Circo Massimo, ci regala sicuramente la dimensione dei grandi eventi internazionali. Ermal […]

L’evento prodotto da Radio Kaos Italy e Il Muretto è realizzato grazie al contributo di Nuovo Imaie “Nuovi progetti discografici dal vivo 2023”. Presso il Charleston Club, situato nel cuore dello storico quartiere di San Lorenzo, domenica 5 maggio si terrà il prossimo appuntamento del format inedito “Progetto Kappa”. Una serata in cui la musica […]

Il pubblico è vittima di un impietoso tradimento dei critici. In un 2002 più che mai vicino ad oggi, usciva per Bollati Boringheri un lucido libello di Carla Benedetti, intitolato, caparbiamente, Il tradimento dei critici. La saggista rintracciava tra i maggiori responsabili dell’inaridimento della critica i suoi più fervidi protagonisti, rei di aver intrapreso un […]

Ace Frehley, il cui vero nome è Paul Daniel Frehley, è nato e cresciuto nel distretto del Bronx a New  York il 27 aprile del 1951, ed è un chitarrista statunitense. Ace è famoso soprattutto per essere stato il primo chitarrista solista dei KISS, in cui usava il  nome d’arte “The Spaceman” (l’uomo dello spazio, personaggio […]

Scoprite come i Folktek stanno rivoluzionando il mondo della folk e world music con tecnologie all’avanguardia e collaborazioni esclusive. Il loro approccio unico unisce tradizione e modernità, promettendo un’esperienza sonora unica nel suo genere. Presenti in studio Dropkick, viralissimo con la sua collaborazione nel brano Baccalà di Serena Brancale, e Daniele Mammarella, eccellente chitarrista, hanno […]

Michela Giraud si unisce a Paola Cortellesi e Margherita Vicario (leggi l’articolo “Gloria! La fiaba di Margherita Vicario“) nel gruppo delle registe esordienti dell’ultimo anno, e lo fa con “Flaminia“, un film che punta a sorprendere.  Nella serata in cui il cast è stato ospite al cinema Lux prima della proiezione in sala, l’interazione col […]

Dopo un anno, che li ha visti impegnati su molti palchi italiani come il Monk Club a Roma, in apertura dei Bnkr44 a Salerno, in finale del contest di Marte Live “Un Palco Per Tutti” i Giovedì tornano con una nuova uscita. “Bene Veramente” è il nuovo EP della band disponibile su tutte le piattaforme con distribuzione […]

Viva la libertà. Viva la sorellanza. Viva la musica. Tre semplici parole per racchiudere l’essenza di “Gloria!”, audace opera prima di Margherita Vicario che ha debuttato l’11 aprile nelle sale italiane.  L’opera si inserisce direttamente in quel filone cinematografico di cui sono esempi “Piccole Donne” di Greta Gerwig e “Marie Antoinette” di Sofia Coppola, raffigurando […]

Ciascuno di noi è assetato di recensioni, ne abbiamo bisogno per sentirci più sicuri, per non errare la nostra scelta, la scelta di un film, di un libro, di un album musicale. Il pubblico ne è assuefatto, non esiste più uno slancio individuale di curiosità o di coraggio nei confronti di una rappresentazione, esiste solamente […]